BLOG

ARTICOLI

preventivo risanedil

Preventivo Risanedil: quanto tempo ci vuole per averne uno?

Una delle domande che mi sento fare più spesso nell’ambito del mio lavoro è proprio questa: quanto tempo ci vuole per avere un preventivo?

Quando sei alle prese con infiltrazioni d’acqua e umidità in casa, lo so, hai solo voglia di levartele di torno in tempi molto brevi e non pensarci più.

E io non posso che darti ragione, c’è più di un motivo per agire in fretta, al di là dell’evidente disagio del convivere forzatamente con degli ospiti sgraditi come questi.

Ebbene, venendo al dunque, nelle prossime righe ti spiegherò come funziona il nostro sistema di lavoro, che ho chiamato “Modalità Cecchino – Risolvi al primo colpo senza distruggere casa” e vedrai quanto tempo ci vorrà per sapere a che tipo di spesa andrai in contro.

UNA DOVEROSA PRECISAZIONE

Come prima cosa, va fatta subito una precisazione piuttosto importante.

Risanedil NON fa preventivi.

“In che senso non fa preventivi??”

Hai capito bene, nè io nè uno dei miei ragazzi in ufficio ti faremo mai avere un nostro preventivo di spesa.

Ok, adesso permettimi di spiegarmi meglio.

Perchè dico che non avrai mai un nostro preventivo?

Il perchè è presto detto.

Il preventivo, per come viene inteso normalmente, non è altro che una banale lista della spesa dove vengono inserite con il copia e incolla delle voci standard ed il relativo prezzo.

Questo tipo di approccio non è sbagliato in sè, ci mancherebbe, è solo che non è adatto al tipo di situazione che ti appresti ad affrontare con l’acqua che sta divorando la tua casa giorno dopo giorno.

Un preventivo va infatti benissimo se devi farti stampare dei bigliettini da visita, se devi comprare dei nuovi mobili oppure se devi farti imbiancare una stanza.

Va bene cioè per tutte quelle situazioni in cui devi acquistare dei prodotti o dei servizi standard dove tot ore o tot metri o tot pezzi equivalgono a tot euro.

Nella tua situazione invece, di standard non c’è un bel niente.

Quando l’acqua e l’umidità in casa ti danno il tormento, infatti, occorre pianificare un intervento (o una serie di interventi) studiati ad hoc per il tuo caso specifico.

PERCHE’ UN NORMALE PREVENTIVO NON VA BENE?

Il motivo è che ogni casa, ogni costruzione, è diversa l’una dall’altra ed è fatta A MANO da un’insieme di circa 50-60 lavoratori che si alternano nelle varie lavorazioni.

Ci sono infatti gli scavatoristi, i carpentieri, i muratori, gli elettricisti, gli idraulici, i serramentisti, i guainisti, i piastrellisti, i parquettisti, i pittori e chi più ne ha più ne metta.

Ognuno di loro deve in qualche modo mettere le mani su ciò che altri hanno già cominciato e, per tornare alle situazioni che ci interessano, non è raro vedere guaine bucate per fare passare gli impianti oppure platee in cemento armato trivellate per fare scolare l’acqua che è piovuta durante la costruzione degli scantinati, giusto per farti qualche esempio.

Inoltre non esiste nessun’altra casa uguale identica alla tua.

Anche se il progetto può essere lo stesso, due case apparentemente identiche ma costruite in due luoghi diversi, con un’esposizone diversa o anche solo in due periodi dell’anno diversi, possono presentare comunque una serie di unicità che le rendono molto differenti di fronte ad eventuali situazioni legate ad infiltrazioni d’acqua e umidità.

ESEMPIO:

Mi capita spesso di intervenire su palazzi condominiali dove magari un solo appartamento su venti ha problemi, mentre gli altri sono a posto. Eppure se ci pensi un condominio viene costruito tutto in una volta dalle stesse persone.

In altri condomini invece, i problemi si presentano allo stesso modo in tutte le proprietà, perchè magari era proprio il modus operandi dell’impresa costruttrice a presentare delle lacune.

Come puoi capire quindi, non esistono MAI casistiche standard, ma ogni abitazione ha una storia a sè e richiede una delicata fase di studio prima di poter anche solo abbozzare un’ipotesi di intervento.

Sono molto serio quando ti dico che per ogni caso che mi viene sottoposto devo studiare una soluzione tutta sua, specie se si vuole fare in modo da contenere il più possibile i lavori invasivi.

Per questo motivo dalla mia Risanedil non avrai mai un preventivo, per come lo si intende di solito.

DI COSA HAI INVECE BISOGNO

Ciò che avrai dalla mia azienda è invece un documento completo, ove in primis preparo di mio pugno una relazione sullo stato di fatto dove metto nero su bianco ciò che ho rilevato durante il sopralluogo sul posto (al momento stiamo valutando di apportare un’evoluzione alla classica relazione scritta, sostituendola con una video-relazione girata dal vivo), che sarà poi completata da un’offerta su misura, dove vengono descritti dettagliatamente tutti i passaggi lavorativi, il nome e la scheda tecnica dei materiali impiegati, e ovviamente il costo di tali lavorazioni.

Attenzione, il fatto di ricevere un documento in cui tutto è scritto in maniera dettagliata, non serve soltanto a noi per pavoneggiarci con i nostri concorrenti, serve piuttosto a te per tutelarti da ogni forma di sorpresa o incomprensione che scaturiscono inevitabilmente quando il protocollo di lavoro è affidato a quattro informazioni in croce, copiate e incollate svogliatamente dalla segretaria di turno che non ha la minima esperienza di cantiere.

E’ anche una questione di garanzia, perchè se io ti metto per iscritto (o attraverso un video) che la tua situazione è causata da una cosa specifica, che può essere risolta attraverso un intervento specifico e ti quoto dettagliatamente le lavorazioni necessarie, allora mi sto prendendo la responsabilità di garantirti un risultato.

Se invece non faccio altro che farti avere una semplice lista della spesa, allora non ti sto garantendo proprio nulla o quasi, perchè dovrò rispondere al massimo delle prestazioni svolte, senza tenere in considerazione il risultato finale.

ESEMPIO:

Se una ditta ti preventiva ed esegue un intonaco anti-risalita sui muri, ma non ti ha specificato quale sia la causa dalla quale scaturisce questa risalita, quando i tuoi muri saranno nuovamente inzuppati, potrebbe dirti semplicemente che il suo intonaco ha funzionato (contro la risalita), ma se la tua casa soffre di problemi di infiltrazioni più importanti non dipende da loro.

Quando invece una ditta scova da subito la causa della tua risalita, la mette nero su bianco, ne descrive i lavori necessari e poi li esegue in prima persona, allora si sta automaticamente facendo carico della questione in maniera completa e insindacabile. Se l’intervento dovesse andare storto non avrebbe scelta, o provvede a sistemare la situazione a proprie spese o altrimenti sarà costretta a rimborsarti.

Questa è la differenza tra il garantire un risultato o garantire una prestazione fine a sè stessa.

Questo è l’unico iter che ti permette di avere garanzia completa e lavori meno invasivi.

TUTTA QUESTA ANALISI VIENE SVOLTA GRATIS?

Naturalmente un approccio professionale e ponderato come questo non può essere gratuito. Un po’ perchè le informazioni che ti vengono consegnate sono informazioni di valore (non si tratta di carta straccia) e un po’ perchè per arrivare a questo risultato c’è dietro un bel po’ di lavoro.

Chi lo capisce ed è realmente intenzionato a risolvere la questione al primo colpo, investirà qualcosa all’inizio e avrà vita facile alla fine. Chi invece vuole solo avere dei preventivi gratis, farà poca fatica all’inizio ma avrà vita difficile alla fine.

Tutta questa premessa era necessaria per arrivare a dare risposta alla domanda in apertura: quanto ci vorrà quindi per sapere con esattezza a cosa andrai in contro in questa tua missione contro acqua e umidità in casa?

QUANTO TEMPO CI VORRA’?

Ebbene, per svolgere l’analisi approfondita e fatta su misura per il tuo specifico caso, dal momento in cui ci conosceremo attraverso la consulenza sul posto al momento in cui ti consegneremo il tuo documento completo, passeranno circa dieci o quindici giorni lavorativi a seconda del numero di richieste che riceveremo in quel periodo.

Naturalmente, qualora ti trovassi in una situazione di maggiore urgenza, ti daremo la priorità (proprio come avviene in pronto soccorso) e saremo in grado di preparare il tutto in maniera molto più veloce.

RICAPITOLIAMO VELOCEMENTE IL TUTTO:

-un semplice preventivo non basta, occorre una fase di studio accurata composta da consulenza sul posto+relazione scritta (o video-relazione)+offerta dettagliata su misura

-tutta la fase di analisi preliminare con consulenza, relazione e offerta è a pagamento

-avrai la tua analisi preliminare nel giro di circa dieci-quindici giorni lavorativi, salvo emergenze

Bene, ora sai come lavora la Risanedil, sai come si muove e sai anche quanto tempo ci vuole.

Se anche tu condividi la nostra filosofia delle cose fatte per bene e soprattutto fatte una sola volta (no tentativi inutili), allora clicca qui e mettiti in contatto con i soli veri cecchini del risanamento edile residenziale https://www.risan-edil.it/contatti/

Buon risanamento!

Ernesto Piccinato

Responsabile tecnico e fondatore dell’azienda “Risanedil – Garanzia completa contro acqua e umidità”, nonché ideatore dell’esclusivo sistema “Modalità Cecchino – Risolvi al primo colpo, senza distruggere casa”.