
“Non è come sembra”: scopri la vera causa di infiltrazioni-umidità (caso studio reale)
Una domanda che mi fanno spesso le persone che mi contattano, dopo aver dato un’occhiata al sito, è:
“Ho questo problema X di infiltrazioni e/o umidità che si presenta qui. Come posso risolvere una volta per tutte?”
Di per sè la domanda è più che legittima e inoltre vuol dire che abbiamo la stessa filosofia di voler risolvere situazioni di umidità e infiltrazioni in modo definitivo e non con l’utilizzo di prodotti palliativi.
Per poter quindi scovare la causa del malessere della tua casa necessiti di un ingrediente unico (che tanto segreto non è):
- Uno specialista del mestiere, che in “Modalità Cecchino” ti ponga quelle due domande mirate e con il suo occhio esperto e vissuto sappia dirti sin da subito la causa e la relativa soluzione al problema.
UN CONCETTO PREZIOSO DA CONDIVIDERE
Con oltre un centinaio di case visitate durante questo anno critico (2020) e con 40 anni di esperienza nel settore, voglio mettere su carta (per modo di dire) un concetto fondamentale di questo mestiere: la causa del problema di infiltrazioni e/o umidità può rivelarsi anche lontana dal punto critico da cui sorge il problema visibile.
E’ come quando si accende la spia di avaria motore in macchina (non lo vorrei augurare a nessuno), e viene spontaneo pensare che ci sia qualcosa che non va all’interno del cofano della propria auto.
Chi penserebbe di risolvere un’avaria motore cercando un modo di spegnere la spia, sarà solo questione di tempo prima che rimanga a piedi.
Chi invece vorrebbe affrontare la situazione nel miglior modo, porterà la macchina da un buon meccanico che interverrà sul motore e dormirà sogni tranquilli.
Ora, per andare un po’ più nel concreto da buon friulano, ti racconto di un caso successo l’anno scorso:
Il cliente in questione ci aveva contattato per problemi di umidità (apparentemente di risalita) sui muri, sia all’interno che all’esterno, in corrispondenza della porta d’ingresso, oltre ad altri segni più lievi nel portico in entrata, come mostrano le foto seguenti.


Cambiare porta, rasare e ridipingere il muro? Anche no.
CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO (COME L’ACQUA)
Come dico spesso ai miei clienti, una caratteristica dell’acqua è che ha tempo.
Mi spiego meglio, prima che sfoci sui muri l’acqua si è fatta tanta strada, prendendosi il suo tempo (escludendo ovviamente perdite di tubi di impianti idraulici). Per cui ciò che si vede ad occhio nudo sui muri non è altro che la destinazione finale.
Ciò che mi è sempre importato è trovare il punto di partenza, così da bloccarle l’entrata sin da subito.
Tornando quindi al caso, da dove parte l’acqua per arrivare poi sui muri adiacenti alla porta?
In questo caso specifico sono giunto alla conlusione che l’acqua arriva da un punto più lontano di dove sfoga.
Ti spiego con delle immagini, che fanno intendere più di mille parole:

In questo disegno ti mostro com’è stata costruita la casa in questione ed i suoi elementi.
Qui sotto invece ti mostro cosa succedeva quando pioveva, prima del nostro intervento:

Come puoi vedere, l’acqua presente naturalmente nel terreno e quella piovana trovavano facile strada dal punto scoperto della testata del marciapiede (non correttamente impermeabilizzata), per poi andare ad impregnare il massetto (strato al di sotto del rivestimento del pavimento) e proseguire infine per capillarità nei muri.
Trovato il punto da trattare, è bastato poi bloccare l’acqua alle origini del problema.
Intervenendo solo sul fenomeno di umidità di risalita, rifacendo gli intonaci o con altri interventi palliativi, in qualche anno il problema sarebbe riapparso (ed i soldi buttati).
E’ proprio come ti dicevo all’inizio sulla spia di avaria motore: mettere per esempio dello scotch davanti alla spia illuminata sul cruscotto non risolve un bel niente.
LEZIONI DI VITA NEL MESTIERE
Casi come questo che ti ho mostrato, ne vedo tutti i giorni e sono abbastanza comuni, anche se diversi fra loro.
Se c’è una cosa che ho imparato, da quando ho iniziato a lavorare da ragazzo, è che ogni casa ha una sua storia, che sia più recente o meno.
Infatti ci sono così tanti diversi algoritmi degli elementi che compongono ogni casa, che non ne vale la pena di fare degli schemi. Non starebbero in piedi.
Se vuoi però capirci un po’ di più e magari trovare risposta alla tua situazione, ho preparato un e-book gratuito scaricabile qui in cui ho raccolto i concetti fondamentali dell’umidità di risalita, grazie ad anni di sopralluoghi e di interventi mirati.
Se invece ne hai abbastanza di teoria e vuoi direttamente un nostro parere, puoi cliccare qui ed inviarmi una richiesta di contatto. Io e i miei ragazzi saremo ben lieti di aiutarti 🙂
Buon risanamento!
Ernesto Piccinato
Responsabile tecnico e fondatore dell’azienda “Risanedil – Garanzia completa contro acqua e umidità”, nonché ideatore dell’esclusivo sistema “Modalità Cecchino – Risolvi al primo colpo, senza distruggere casa”.